La storia e lo sviluppo dell'olografia
Vediamo che il mondo è tridimensionale e colorato, è perché la luce emessa da ciascuno degli oggetti accettati dall'occhio umano, l'intensità della luce, la cottura e la distanza, i colori sono diversi. Dal punto di vista dell'ottica ondulatoria, a causa della diversa onda luminosa specifica emessa dai rispettivi oggetti, le caratteristiche principali della luce dipendono dall'ampiezza (intensità) delle onde luminose, dalla fase (con forma fisionomica) e dalla lunghezza d'onda (colore). Se riesci a ottenere le onde luminose della scena completamente caratterizzate, sarai in grado di vedere un'immagine tridimensionale realistica della scena, questa è l'olografia. L'ologramma è nato fino ad ora ha fatto ?? grande progresso negli ultimi 60 anni, è stato ampiamente utilizzato nella moderna ricerca scientifica e nella produzione industriale.
Ologramma di base
L'ologramma si basa sulla teoria del premio Nobel Dennis Gabor riguardante i modelli di interferenza. Gabor teorizzò nel 1947 che ogni cresta del modello d'onda contiene l'intera informazione della sua fonte originale e che queste informazioni potrebbero essere memorizzate su pellicola e riprodotte. Questo è il motivo per cui è chiamato ologramma.
L'olografia è l'unico processo di registrazione e riproduzione visiva in grado di registrare il nostro mondo tridimensionale su un supporto di registrazione bidimensionale e riprodurre l'oggetto o la scena originale, ad occhio nudo, come un'immagine tridimensionale. L'immagine mostra la parallasse completa e la profondità di campo. L'immagine fluttua nello spazio dietro, davanti o a cavallo del supporto di registrazione.
L'olografia è l'unico processo di registrazione e riproduzione visiva in grado di registrare il nostro mondo tridimensionale su un supporto di registrazione bidimensionale e riprodurre l'oggetto o la scena originale, ad occhio nudo, come un'immagine tridimensionale. L'immagine mostra la parallasse completa e la profondità di campo. L'immagine fluttua nello spazio dietro, davanti o a cavallo del supporto di registrazione.
Storia dell'ologramma
L'olografia risale al 1947, quando lo scienziato britannico Dennis Gabor sviluppò la teoria dell'olografia mentre lavorava per migliorare la risoluzione di un microscopio elettronico. Gabor ha coniato il termine ologramma dalle parole greche holos, che significa "intero", e gramma, che significa "messaggio". L'ulteriore sviluppo nel campo fu ostacolato nel decennio successivo perché le sorgenti luminose disponibili all'epoca non erano veramente "coerenti" (monocromatiche o monocromatiche, da un singolo punto e di una singola lunghezza d'onda)
Questa barriera è stata superata nel 1960 dagli scienziati russi N. Bassov e A. Prokhorov e dallo scienziato americano Charles Towns con l'invenzione del laser, la cui luce pura e intensa era ideale per creare ologrammi.
In quell'anno il laser a rubino pulsato fu sviluppato dal Dr. T.H. Maimam. Questo sistema laser (a differenza del laser ad onda continua normalmente utilizzato nell'olografia) emette un getto di luce molto potente che dura solo pochi nanosecondi (un miliardesimo di secondo). Blocca efficacemente il movimento e rende possibile la produzione di ologrammi di eventi ad alta velocità, come un proiettile in volo, e di soggetti viventi. Il primo ologramma di una persona è stato realizzato nel 1967, aprendo la strada a un'applicazione specializzata dell'olografia: la ritrattistica olografica pulsata.
Nel 1962 Emmett Leith e Juris Upatnieks dell'Università del Michigan riconobbero dal loro lavoro sul radar a lettura laterale che l'olografia poteva essere utilizzata come mezzo visivo 3D. Nel 1962 lessero l'articolo di Gabor e "semplicemente per curiosità" decisero di duplicare la tecnica di Gabor utilizzando il laser e una tecnica "fuori asse" presa in prestito dal loro lavoro nello sviluppo del radar a lettura laterale. Il risultato è stato il primo ologramma a trasmissione laser di oggetti 3D (un treno giocattolo e un uccello). Questi ologrammi di trasmissione producevano immagini con chiarezza e profondità realistica, ma richiedevano la luce laser per visualizzare l'immagine olografica.
Nel 1972 Lloyd Cross sviluppò l'ologramma integrale combinando l'olografia a trasmissione di luce bianca con la cinematografia convenzionale per produrre immagini tridimensionali in movimento. I fotogrammi sequenziali di filmati 2D di un soggetto rotante vengono registrati su pellicola olografica. Quando vengono visualizzate, le immagini composite vengono sintetizzate dal cervello umano come un'immagine 3D.
Negli anni '70 Victor Komar e i suoi colleghi dell'All-Union Cinema and Photographic Research Institute (NIFKI) in Russia, svilupparono un prototipo per un film olografico proiettato. Le immagini sono state registrate con una telecamera olografica pulsata. Il film sviluppato è stato proiettato su uno schermo olografico che ha focalizzato l'immagine dimensionale in diversi punti del pubblico.
Gli artisti olografici hanno notevolmente aumentato le loro conoscenze tecniche della disciplina e ora contribuiscono alla tecnologia e al processo creativo. La forma d'arte è diventata internazionale, con importanti mostre in tutto il mondo.